Now Reading
Buoni fruttiferi postali 18 mesi

Buoni fruttiferi postali 18 mesi

Buoni fruttiferi postali 18 mesi

Quali sono le caratteristiche principali dei buoni fruttiferi postali 18 mesi? In questo articolo abbiamo analizzato per voi tutti gli aspetti chiave di questi titoli. Si tratta di una buona possibilità per chi vuole investire sul breve termine, attraverso un’istituzione molto sicura e solida.

Inoltre la vendita di questi titoli avviene sotto la supervisione della Cassa Depositi e Prestiti, che a sua volta dipende dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Prosegui nella lettura per conoscere tutti i dettagli di cui hai bisogno.

Buoni fruttiferi postali 18 mesi: cosa sono

Cosa sono esattamente questi buoni? Si tratta di titoli che possono essere acquistati attraverso Poste Italiane, semplicemente recandosi nei loro uffici. Hanno una prima scadenza posta 18 mesi dopo l’emissione, e sono nominativi. Il loro rimborso non è solo garantito da Poste Italiane, ma anche dallo stesso Stato Italiano. Al termine dei 18 mesi chi ha sottoscritto questi titoli riceve indietro sia il capitale che gli interessi dovuti.

Sono dei titoli molto interessanti per chi vuole far fruttare il proprio denaro in poco tempo, e anche i rendimenti risentono di questa scelta, finendo per essere più bassi rispetto a titoli di durata maggiore.

Il costo è piuttosto accessibile, e non esistono particolari limiti alla loro emissione. Di solito vengono emessi giornalmente, così da poter essere acquistati da chiunque. I tagli ammessi sono i seguenti: 50, 100, 250, 500, 1.000, 2.500 e 5.000 euro.

Un dettaglio importante è il modo con cui vengono calcolati gli interessi. Il calcolo viene effettuato ogni trimestre utilizzando il sistema della capitalizzazione semplice. Ogni semestre, invece, viene effettuato un calcolo in base al regime composto.

I principali vantaggi di questi titoli

Vediamo ora insieme quali sono i principali vantaggi che possiamo avere acquistando i buoni fruttiferi postali con scadenza a 18 mesi.

See Also

Il primo lo abbiamo già analizzato: la breve durata permette molta flessibilità nei nostri investimenti. In solo un anno e mezzo riavremo indietro il capitale con tutti gli interessi. Inoltre i nostri soldi non sono “bloccati”: possiamo richiedere la restituzione del capitale in ogni momento precedente alla scadenza, e l’unica penalizzazione sarà la perdita degli interessi maturati fino a quel momento. In sostanza non avremo nessun guadagno, ma anche nessuna perdita.

Inoltre esiste la possibilità di intestare questi titoli anche alle persone giuridiche, e non solo alle persone fisiche. Ciò significa che possono essere acquistati anche da realtà aziendali e non solo dai singoli cittadini. Un’altra particolarità è nella possibilità di acquistare in gruppo questi buoni. Il numero massimo di intestatari è di quattro persone.

Infine anche la tassazione è molto vantaggiosa. Gli interessi di questi buoni sono tassati solo del 12.50%, offrendoci davvero una buona possibilità di guadagno.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2023 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Scroll To Top