Now Reading
Caffè: le origini e le tipologie

Caffè: le origini e le tipologie

Il caffè è, nella vita di molti, una componente essenziale che permette ad una persona di portare a termine una giornata senza avere dei cali.

Spesso preso dopo il pasto, questa bevanda introduce nel nostro corpo la caffeina che ci dona le energie al fine di non dover interrompere la giornata con dei pisolini.

Insomma il caffè è essenziale per la maggior parte degli adulti, ma vi siete mai chiesti quali sono le sue origini?

Nell’articolo di oggi andremo ad approfondire proprio questo argomento, facendo chiarezza sulla nascita del caffè, sulle tipologie e sulle loro caratteristiche.

Dove e quando nasce?

Quella del caffè è una pianta da cui vengono prelevati i famosi chicchi che vengono poi trattati al fine di ottenere la classica polvere che consumiamo ogni giorno.

Questa pianta è tipica dell’Etiopia, nella zona della città di Kaffa.

Si potrà pensare che il suo nome nasca da una rivisitazione del nome della provincia dove è stata scoperta.

Tuttavia il suo nome proviene da un termine arabo che viene utilizzato per identificare tutte quelle bevande che vengono create utilizzando delle piante.

La pianta del caffè alla famiglia di piante dette “rubiacee” e si presenta come una pianta molto alta, arricchita con dei fiori color bianco neve che producono dei frutti simili a delle ciliegie, che contengono i famosi chicchi di caffè.

Intorno al nono secolo questa bevanda era giò molto popolare nella zona e, col tempo, ha cominciato a guadagnare fama raggiungendo tutto il mondo.

Questa pianta vanta anche una leggenda legata alla sua origine.

Si narra infatti che moltissimi anni fa un pastore della zona, dopo aver scoperto questa pianta, decise di farla mangiare a se e ai suoi animali.

See Also
Piatti tipici africani- i tre da provare assolutamente

La sorpresa nacque quando di notte il pastore vide tutte le sue capre correre in giro invece di dormire in seguito alla faticosa giornata.

Qui il pastore capì che questi frutti avevano un forte potere energizzante.

Decise quindi di portare i frutti della pianta ai monaci del proprio villaggio che, attraverso un rituale, crearono la bevanda conosciuta da tutto il mondo.

Grazie al caffè infine i monaci riuscirono a trascorrere la notte svegli, pregando tutto il tempo senza provare il minimo senso di stanchezza.

Tipi di caffè

I più appassionati e i più esperti sapranno sicuramente che esistono diversi tipi di caffè che presentano diverse caratteristiche mutate, andiamo a scoprirle:

  • Arabica, il caffè dal gusto delicato in cui il classico amaro si fa sentire pochissimo. Nasce in Etiopia e al giorno d’oggi è il tipo di caffè più prodotto al mondo.
  • Excelsa, un caffè molto aromatico la cui pianta è molto resistente alle varie condizioni avverse.
  • Robusta, coltivato in clima semi-tropicale questo tipo di caffè è rinomato per la sua elevata quantità di caffeina.
  • Liberica, un caffè molto profumato che nasce da chicchi grandi coltivati in Liberia.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2021 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISEVATI.

Scroll To Top