Now Reading
Come calmarsi dal nervoso

Come calmarsi dal nervoso

Come calmarsi dal nervoso

Quello che comunemente chiamiamo nervoso è una delle tante manifestazioni di stress a cui possiamo andare incontro. Il ritmo serrato che la vita moderna ci impone, può influire negativamente sulla nostra salute fisica e mentale in vari modi. Tensioni muscolari, emicranie, difficoltà respiratorie, complicazioni a carico dell’apparato digerente sono tutte manifestazioni di uno stato di carente tranquillità.

Questi sintomi spesso compaiono insieme a irritabilità, scatti di rabbia, tendenza a perdere le staffe ed altre manifestazioni fisiche quali il mordersi le labbra o mangiare le unghie. Tutti segnali che dovremmo ascoltare, per imparare a riconoscere il nostro stato di stress psicofisico.

Il passo successivo, per migliorare la nostra condizione, consiste nell’applicare una serie di strategie e contromisure., Lo stress va tenuto entro livelli accettabili, per preservare il nostro equilibrio psicofisico. Vediamo come fare, adottando comportamenti virtuosi e rimedi naturali.

Regoliamo la respirazione

Una respirazione profonda e di pancia è il segreto di quasi tutte le tecniche meditative. Si tratta di una pratica che arriva dalle pratiche orientali che ci portano alla ricerca della serenità. Respirando con un ritmo calmo, concedendo pause lunghe tra inspirazione ed espirazione, aiuta l’organismo a rallentare tutti i processi in corso. Esattamente come accade in un computer, tutto il sistema si adegua al ritmo lento chi gli stiamo imponendo. Dobbiamo imparare a respirare utilizzando il diaframma, per ottenere i risultati migliori. La pratica richiede un po’ di esperienza perché non tutti sono abituati ad utilizzare il diaframma, ma una volta imparato, saremo in grado di raggiungere stati di rilassamento duraturi.

Lo sport

Praticare sport è una delle vie più sicure per eliminare il nervoso. L’attività fisica, soprattutto se aerobica, stimola l’organismo a produrre endorfine e altre sostanze benevole. Queste sostanze, oltre a regolare alcune funzioni biochimiche del nostro organismo, sono responsabili del buon umore e della calma. Una corsa di 20 minuti induce uno stato di rilassamento e felicità i cui effetti sono immediatamente percepibili.

Concediti una pausa

O meglio: programma le tue pause. Chi fa un lavoro sedentario, e utilizza tutti i giorni il PC, può prendere alcune precauzioni utili ad evitare eccessivi stati di stress e nervoso. Ogni 30 minuti di lavoro, è consigliabile staccare gli occhi dal monitor per circa cinque minuti. Per rendere ancora più efficace la pausa, è bene alzarsi dalla sedia per fare anche pochi passi. Il fisico sarà costretto a riattivare la circolazione molto spesso, e gli occhi saranno preservati da un’eccessivo affaticamento.

See Also
Coronavirus curabile

In questo caso gli effetti benevoli raddoppiano: il metabolismo, dopo pochi giorni, inizierà ad accelerare aiutandoci a smaltire più velocemente ciò che abbiamo mangiato.

In secondo luogo, il nervo ottico sarà meno stimolato e per meno tempo. Dal nervo ottico dipende buona parte dello stress da lavoro: preservarlo, ci aiuta non poco a mantenere un certo equilibrio quando siamo seduti alla scrivania.

La musica

Se possibile, concediti frequenti sessioni di ascolto. La musica può avere un potente effetto calmante anche in soggetti particolarmente nervosi. Se possibile, ascoltare i propri brani preferiti aiuta a calmarsi e a mantenere un umore sempre alto. Alcuni tipi di musica basate su suoni binaurali stimolano il sistema nervoso, col preciso scopo di far rilassare l’ascoltatore.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2021 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISEVATI.

Scroll To Top