Now Reading
Cosa visitare a Bucarest: le mete principali

Cosa visitare a Bucarest: le mete principali

Cosa visitare a Bucarest? Capitale nonché città più ricca dell’intera Romania, Bucarest ospita ad oggi una popolazione di circa tre milioni di abitanti. La città rappresenta anche il principale nodo commerciale e produttivo dello Stato rumeno, e può vantare il vezzeggiativo di Piccola Parigi.

Le origini del centro abitato risalgono alla metà del quindicesimo secolo, e sul finire dell’ottocento la città è diventata Capitale di quelli che allora erano chiamati Principati Uniti. L’agglomerato è in costante espansione e cambiamento, e rappresenta da sempre il cuore della produzione artistica, culturale e letteraria del Paese.

L’assetto urbano fa ampio sfoggio di palazzi eleganti ed edifici dal pregevole tratto architettonico. Il fervente movimento intellettuale che da sempre contraddistingue la città, ha permesso a Bucarest di ospitare nei secoli i principali salotti culturali, artistici e filosofici rumeni.

L’agglomerato urbano è oggi ricco di luoghi di grande interesse storico e culturale. Sono tante le mete e i siti in città, a meritare una visita. Vediamo quali sono i principali.

Cosa visitare a Bucarest: le mete principali

Bucarest è anche un fulgido esempio di centri religiosi e luoghi di culto. Passeggiando per le vie del centro, si incontrano chiese e luoghi di culto di un certo valore artistico. Iniziamo il giro in città con un monastero da non perdere.

Monastero Stavropoleos

Chiamata in lingua locale Biserica Stavropoleos, la chiesa che presta il nome all’adiacente monastero è un meraviglioso esempio di architettura settecentesca. Gli affreschi con rappresentazioni bibliche che impreziosiscono gli interni valgono da soli una visita approfondita. Appena fuori dalla chiesa, il caratteristico chiostro offre ombra e tranquillità in un’atmosfera di religioso raccoglimento.

Il Parlamento

Nato col nome di Casa del Popolo, in rumeno Casa Poporului, il parlamento rumeno è sito in un edificio dalle dimensioni a dir poco impressionanti. Per realizzare l’opera, è stato necessario il lavoro di circa 70 tra architetti e ingegneri che hanno operato di concerto, Il risultato è un palazzo con oltre 350.000 metri quadri di superficie. Si tratta di uno dei più grandi edifici attualmente esistenti al mondo.

See Also

La città vecchia

È qui che si respira il fervore culturale della prima Bucarest, lontana dal rigore comunista che domina il resto della città. Una passeggiata tra i vicoli del centro storico permetterà di visitare le innumerevoli botteghe artigiane e i locali che anticamente ospitavano i caffè letterari. Di sera, la città vecchia diventa il centro della movida dell’intera capitale.

Cattedrale di S.Costantino e Santa Elena

La chiesa è uno dei punti di maggior interesse storico nonché principale meta turistica della Capitale. Costruita nel diciassettesimo secolo, la Cattedrale è centro di culto nonché splendido esempio di arte e cultura, con gli affreschi a impreziosire interni ed esterni dell’edificio.

Museo di storia nazionale

L’arte Rumena è racchiusa in questo importante edificio edificato negli anni ’70 del secolo scorso. La vastità dell’area espositiva richiede una visita di almeno tre ore, durante le quali sarà possibile ammirare manufatti e testimonianze del sapere artistico e artigiano rumeno. Nel piano interrato è presente un esposizione permanente di ori e manufatti preziosi in pieno stile locale.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2021 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISEVATI.

Scroll To Top