Now Reading
Dove si trova il Qatar?

Dove si trova il Qatar?

Dove si trova il Qatar

Se ti stai chiedendo Qatar dove si trova, troverai la risposta in Medio Oriente, precisamente sulla costa ovest del Golfo Persico. Il Paese si estende per la sua totalità su queste coste, andando a lambire nelle aree più interne i vicini Emirati Arabi e l’Arabia Saudita.

Lo stato del Qatar occupa una porzione di territorio decisamente ristretta, linga non più di 160 km e larga dai 50 agli 80 km. La superficie totale è di poco inferiore ai dodicimila km quadrati, ed ospita circa 850.000 abitanti. L’indice di sviluppo umano pari a 0,608 posiziona il Paese nel 34 Paese nel mondo, in questa specifica graduatoria.

Si tratta di un Stato giovane, essendo stato costituito nel 1971. La forma di governo è monarchica, con sede nella capitale Doha. Come nella maggior parte dei territori confinanti, la popolazione è di fede musulmana per la quasi totalità del totale, e la lingua ufficiale è l’Arabo.

Il clima arido, e la presenza di acqua contenente elevate quantità di sali non favoriscono lo sviluppo dell’agricoltura. L’acqua potabile e quella destinata all’irrigazione dei pochi campi presenti nel Paese provengono quasi completamente da impianti di desalinizzazione sparsi nel territorio.

Qatar dove si trova e cosa visitare

Il Qatar occupa una posizione strategica nell’economia dei rapporti tra mondo orientale e occidentale. Il paese è ben servito dalle principali linee aeree europee e mondiali, e non sarà difficile trovare un volo dalle principali capitali del Vecchio Continente. Dall’Italia, i principali punti di partenza sono gli aeroporti di Milano e Roma.

Le principali attrazioni turistiche virano sugli argomenti di cultura e sport. Il Paese è meta ambita da appassionati di sport acquatici, tra cui immersioni, snorkeling, kitesurf e sci d’acqua. Organizzando una visita con guide locali, non sarà difficile raggiungere l’entroterra desertico a bordo di cammelli o in fuoristrada. Degna di nota la rete di mezzi di trasporto pubblico.

See Also

Taxi di lusso, dai ed elicotteri vi porteranno facilmente e velocemente in ogni angolo del Paese. Non sarà difficile immergersi nella cultura e nelle tradizioni del posto, tra cui la caratteristica condivisione del caffè. Se un locale vi offre del caffè preparato con la caratteristica Dallah, non dovete in alcun modo rifiutarlo. Tale gesto verrebbe facilmente interpretato come maleducazione.

Anche il consumo dei pasti è accompagnato da un’usanza di condivisione, in Qatar. Mangiare insieme è parte integrante della cultura locale, oltre che importantissimo momento di socializzazione. Consumare un pasto in Qatar significa condividere un momento ritenuto sacro dagli abitanti del posto, e come tale prevede usanze da osservare attentamente. Come prima regola quindi, ricordate di passare le pietanze tra conìmmensali utilizzando esclusivamente la mando destra. La posizione giusta per prendere parte a una tavolata vi vedrà seduti, con la gambe incrociate.

Tra i piatti tipici da no lasciarsi sfuggire figurano certamente la Regag e la Maroga. La prima è una tradizionale crepe da assaporare in diversi momenti della giornata. La Maroga invece è un piatto a base di pane al quale vengono aggiunte verdure miste e una salsa a legare il tutto. L’alcool, come da tradizione musulmana, è bandito in tutto il Paese.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2021 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISEVATI.

Scroll To Top