Il numero di auto ecologiche in Italia, complice anche una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente, sta crescendo in modo rapido. Nonostante i mesi di lockdown dovuti alla pandemia di Covid-19, da gennaio a settembre 2020 sono state immatricolate 17’549 auto a zero emissioni, un numero elevato rispetto alle 7712 dello stesso periodo dell’anno scorso. Ciò corrisponde a una crescita del 127,6% e gli incentivi statali introdotti dall’ecobonus auto per la mobilità sostenibile sono uno dei fattori che stanno influenzando questa crescita.
I vantaggi della mobilità ecologica e come funziona l’ecobonus
L’impatto dell’ecobonus in questo momento è molto significativo per il mercato delle auto a zero emissioni e delle auto ibride plug in.
Uno sguardo più attento agli incentivi rivela come quelli per le auto a zero emissioni siano i più sostanziosi.
Per essere ammessa, l’auto che si desidera acquistare deve avere emissioni di Co2 comprese tra gli 0 e i 20 grammi al chilometro e un prezzo di acquisto, inclusi gli accessori, che non deve superare i 50’000 euro, Iva esclusa.
Se acquisti una nuova vettura senza rottamare un veicolo di categoria Euro 0, 1, 2,3 o 4 immatricolato prima del 1 gennaio 2010, il bonus sarà di 6000 euro.
Includendo però anche la rottamazione di un veicolo con le caratteristiche sopra riportate, il bonus salirà fino a raggiungere i 10’000 euro, di cui 2000 saranno a carico della concessionaria dove sceglierai di acquistare la tua nuova auto.
Chi può usufruire dell’ecobonus auto
L’ecobonus auto può essere utilizzato sia dai clienti privati, che acquistano un’auto per le proprie esigenze personali, sia dai clienti business, che invece si rivolgono alle concessionarie per comprare delle vetture di qualità a prezzi concorrenziali per la loro azienda.
Ciò significa che, se vuoi utilizzare l’incentivo per la mobilità sostenibile per acquistare un’Audi a un prezzo interessante, potrai effettuare l’acquisto sia con una partita Iva intestata a una persona fisica che a una società.
L’ecobonus auto può essere applicato anche in caso di acquisto tramite una convenzione finanziaria.
In qualità di cliente non dovrai preoccuparti di noiose pratiche burocratiche, perché Audi si occuperà di farlo al posto tuo, risparmiandoti mal di testa e perdite di tempo.
Per beneficiare dell’ecobonus auto, e sostituire la tua vecchia auto inquinante con un veicolo Audi della nuova generazione, ti basterà recarti nella concessionaria più vicina a te.
La concessionaria Audi, oltre a mostrarti i modelli che beneficiano dell’ecobonus 2021 e a elencarti le loro caratteristiche, si occuperà anche degli adempimenti amministrativi collegandosi al portale del Ministero e inoltrando la richiesta per te.
Quando ordinerai la tua Audi, il venditore prenoterà il bonus e poi, entro 180 giorni, la transazione dovrà essere confermata comunicando la targa dell’auto nuova e allegando la documentazione necessaria per ricevere l’ecobonus.
Partecipa alla rivoluzione verde con Audi. L’ecobonus auto non è mai stato così a portata di mano e, fino alla fine del 2021, ti permetterà anche di uscire con la tua vecchia auto da rottamare e di tornare a casa con un’Audi ecologica e nuova di zecca, che diventerà fin da subito il gioiello del tuo garage.