Now Reading
Esercizi per lombosciatalgia

Esercizi per lombosciatalgia

Esercizi per lombosciatalgia

Hai provato gli esercizi per lombosciatalgia? Si tratta di esercizi attraverso i quali è possibile prevenire o alleviare i dolori derivanti dalla sciatica. Questo disturbo nasce da una compressione del nervo sciatico, che si irradia dalla parte bassa della schiena fino alla zona iniziale delle nostre gambe. Nei casi peggiori riesce a limitare molto i nostri movimenti, tenendoci a letto per intere giornate. Vediamo subito alcuni esercizi che possono essere di grande aiuto.

Esercizi per lombosciatalgia: i più efficaci

Per prima cosa vogliamo darvi un consiglio: se soffrite di sciatica consultate il vostro medico o il vostro fisioterapista. La lombosciatalgia può avere origine da diversi fattori, ed è importante andare a fondo della questione, per capire come agire al meglio. Lo stesso vale per eventuali prodotti antinfiammatori o analgesici: chiedete consiglio al medico per evitare un abuso di sostanze poco adatte al vostro organismo.

Fatta questa premessa, vediamo quali sono gli esercizi più utili. Bisogna cercare di rinforzare i muscoli della zona dove si trova il nervo sciatico, e al tempo stesso è importante provocare una vera e propria distensione di questa zona.

Il primo esercizio che vi suggeriamo è il seguente. Sdraiatevi a terra con la pancia in giù, e mettetevi in tensione, tirando su sia le braccia (da tenere parallele al corpo e in direzione dei piedi) sia le gambe. La schiena deve inarcarsi un po’, mentre teniamo la testa tirata su. Si tratta di un esercizio che sforza molto, per cui le prime volte potete anche tenere giù le gambe e effettuarlo solo con la parte superiore del corpo. Cercate di mantenere la posizione per una decina di secondi, poi riposatevi e ripetete.

Altri esercizi

Un altro esercizio molto utile prevede un forte rafforzamento del bacino. Bisogna sdraiarsi, stavolta a pancia in su, con le ginocchia piegate e i piedi vicino ai glutei. Da questa posizione bisogna spingere il bacino verso l’alto, avendo cura di tenere sia la testa che la zona delle spalle ancorate al terreno. Questo esercizio non prevede un mantenimento della posizione, ma bisogna fare un po’ di ripetizioni. Consigliamo almeno dieci ripetizioni moltiplicate per quattro serie.

See Also
Come calmarsi dal nervoso

Un esercizio generalmente benefico per il corpo, e efficace anche contro la sciatica, è il plank. Vi consigliamo di trasformarlo in una vera e propria abitudine, il vostro corpo vi ringrazierà. Per effettuare il plank bisogna restare paralleli al terreno, tenendosi sollevati solamente con la punta dei piedi e con i gomiti e gli avambracci.

In questo modo si crea una forte tensione che attraversa tutto il corpo, dalla zona del bacino fino a tutta la colonna vertebrale. Per eseguirlo al meglio bisogna tenere il bacino leggermente sollevato, così da sentire la massima tensione soprattutto nella zona dell’addome e della schiena.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

2021 © C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA. TUTTI I DIRITTI SONO RISEVATI.

Scroll To Top