Con questo articolo vogliamo presentarvi le nostre Moneyfarm opinioni, ottenute dopo aver utilizzato questa piattaforma per gli investimenti. Abbiamo avuto modo di notare sia i pregi e i difetti. Si tratta davvero di una piattaforma conveniente per far fruttare il nostro capitale? Vediamolo insieme nelle prossime righe.
Moneyfarm opinioni: pro e contro
Una delle principali caratteristiche di Moneyfarm è quella di creare strategie sulla base dei desideri del cliente. Quando ci si iscrive alla piattaforma si può compilare un preciso questionario, utile per permettere al sistema di profilare le nostre intenzioni. In base a ciò riesce a capire quanto effettivamente il cliente vuole rischiare, e propone strategie adatte a tale profilo. Ciò rende questo software davvero molto semplice da usare, e adatto anche agli utenti meno esperti.
Un servizio del genere non è gratuito. Per la registrazione non viene richiesto alcun tipo di pagamento, ma una volta che ci ritroviamo ad utilizzare la piattaforma dovremo far fronte alle vere commissioni che ci vengono imposte.
Per i piccoli capitali la commissione fissa è dell’1%, ma man mano che si investe di più tale percentuale scende. Con i capitali più grandi, pronti a superare i due milioni di euro, la commissione è solamente dello 0,30%. Ciò significa che come piattaforma è più conveniente per i grandi investitori piuttosto che per i piccoli attori del panorama finanziario. Inoltre la quota minima per iniziare a usare la piattaforma è di 5.000€, escludendo di fatto gli investitori troppo piccoli.
Non sono gli unici costi che vanno sostenuti. Bisogna aggiungere un massimo dello 0,07% per lo spread e anche uno 0,26% per altri costi di gestione della nostra attività finanziaria.
Rischio e sicurezza
Quando si parla di movimenti finanziari il rischio zero non può esistere, e chi opera già in questo settore lo sa bene. Per questo il principale consiglio dato dagli esperti è proprio quello di diversificare.
Detto ciò, Moneyfarm presenta delle percentuali di rischio, ma al tempo stesso ci permette di scegliere le strategie finanziarie più adatte alle nostre esigenze. In questo modo viene garantita una certa trasparenza: sapremo fin dall’inizio quali sono le reali possibilità di andare incontro a investimenti poco sicuri.
Non ci sono dubbi invece sulla sicurezza e sulla stabilità di questa piattaforma. Si tratta di un’azienda pienamente legale, che ha ricevuto la propria autorizzazione a operare sia dalla Banca d’Italia che dalla FCA, organismo presente nel Regno Unito.
Proprio la presenza di questi enti favorisce una regolamentazione chiara e che non lascia spazio a controversie o timori. Inoltre negli ultimi anni anche Poste Italiane è entrata nel capitale di questa azienda. Poste Italiane è tra gli enti finanziari più solidi del nostro Paese, e la sua presenza è vera garanzia di stabilità.